Descrizioni di Lettera a un adolescente libro
Lettura Lettera a un adolescente en ligne. Prenota online adesso. È inoltre possibile scaricare fumetti, Magazine e anche libri. Get online Lettera a un adolescente oggi.
C’è un forte desiderio di condivisione alla base
di questo libro, un’urgenza comunicativa che
Vittorino Andreoli ha racchiuso in uno dei suoi
testi più intensi: una lettera indirizzata a un
adolescente, scritta per colmare la distanza che
spesso separa le generazioni dei padri da quelle dei
figli, un muro di dolorosi silenzi che inasprisce le
reciproche incomprensioni.
Senza dettare soluzioni già confezionate e senza
assumere il tono di chi conosce la verità, Andreoli
riflette sulla complessità dell’adolescenza. Una
fase della vita segnata da profondi cambiamenti e
in cui è facile rifugiarsi nella cieca trasgressione,
nell’eroismo del sabato sera, nel ricatto delle
droghe o nell’illusoria sicurezza di chi si nasconde
nel branco per evitare di fare i conti con se stesso.
Ed è con l’entusiasmo dei suoi anni e la saggezza
di una lunga esperienza umana e professionale che
Andreoli si rivolge al destinatario di questa lettera
invitandolo a riconoscere la propria sofferenza
e a non mascherare le debolezze per attraversare
con gioia il segreto della sua età.C’è un forte desiderio di condivisione alla base
di questo libro, un’urgenza comunicativa che
Vittorino Andreoli ha racchiuso in uno dei suoi
testi più intensi: una lettera indirizzata a un
adolescente, scritta per colmare la distanza che
spesso separa le generazioni dei padri da quelle dei
figli, un muro di dolorosi silenzi che inasprisce le
reciproche incomprensioni.
Senza dettare soluzioni già confezionate e senza
assumere il tono di chi conosce la verità, Andreoli
riflette sulla complessità dell’adolescenza. Una
fase della vita segnata da profondi cambiamenti e
in cui è facile rifugiarsi nella cieca trasgressione,
nell’eroismo del sabato sera, nel ricatto delle
droghe o nell’illusoria sicurezza di chi si nasconde
nel branco per evitare di fare i conti con se stesso.
Ed è con l’entusiasmo dei suoi anni e la saggezza
di una lunga esperienza umana e professionale che
Andreoli si rivolge al destinatario di questa lettera
invitandolo a riconoscere la propria sofferenza
e a non mascherare le debolezze per attraversare
con gioia il segreto della sua età.
===>CLICCA QUI PER SCARICARE GRATUITAMENTE QUESTO LIBRO<===